Stats Tweet

Calindri, Ernesto.

Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Figlio d'arte, esordì nel 1928 a fianco di Carini; entrò poi a far parte della compagnia di Ruggero Ruggeri che fu il suo maestro. Fu anche nelle compagnie di Dina Galli, di Annibale Nenchi, e nella Merlini-Cialente. Nel 1937, al Festival internazionale di Venezia, interpretò il personaggio di Florindo nel Bugiardo di Goldoni; la commedia era diretta da Renato Simoni. Formò la sua prima compagnia con Laura Adani, Tino Carraro e Vittorio Gassman mettendo in scena numerosi spettacoli, alcuni dei quali diretti da Luchino Visconti (Adamo di Achard e La via del tabacco di Caldwell). Dal 1947 in poi calcò le scene al fianco di Franco Volpi, Lina Volonghi, Lia Zoppelli e altri importanti attori. C. calza perfettamente i personaggi di Shaw e di Wilde o di Feydeau grazie alla sua eleganza scenica, alla sua recitazione leggermente nervosa e stilizzata. È stato anche ottimo interprete di Pirandello. Come "attore brillante" ha partecipato a vari show televisivi; ha girato anche una dozzina di film nei quali però ebbe sempre parti secondarie. Importante la sua partecipazione a spot pubblicitari (Certaldo, Firenze1909 - Milano 1999).